Frati Minori delle Marche Terra dei Fioretti.

Nel cuore dell’Italia c’è una Regione, una terra incantata, colma di colori e di sapori, di variegate suggestioni, “il bel paese de li dolci colli” (Cecco d’Ascoli), “l’Italia in una regione” (G. Piovene), percorsa da “interminati spazi, infiniti silenzi e profondissima quiete” (G. Leopardi), con un fascino inconfondibile e indimenticabile, una Provincia che è anche profondamente legata alla esaltante esperienza e avventura spirituale di San Francesco d’Assisi.

Mondo Giovani

Il mondo degli adolescenti e dei giovani, insieme a quello delle loro famiglie, ha una particolare cura, con molteplici incontri di accompagnamento, condivisione, festa, preghiera, attività e corsi di formazione, la “Marcia francescana verso Assisi”, ecc.

Arte e Cultura

Il territorio francescano della Provincia religiosa è disseminato da varie istituzioni e attività culturali, con pubblicazioni, convegni, master formativo di accompagnamento e discernimento.

Biblioteca Francescana

La Biblioteca Francescana Picena di Falconara M. è un vero tempio e scrigno della cultura francescana storica locale. Un’istituzione conosciuta e riconosciuta a livello internazionale.

accoglienza

La nostra accoglienza è dedicata a tutti coloro che desiderano condividere momenti di preghiera, di fraternità e di vita cristiana, in Eremi e Case di preghiera.
Abbiamo anche luoghi di Accoglienza per particolari situazioni di vita, quali l’AIDS, mamme e bambini in situazioni di disagio familiare, ecc.

solidarietà francescana

Il territorio francescano della Provincia religiosa è disseminato da varie istituzioni e attività culturali, con pubblicazioni, convegni, master formativo di accompagnamento e discernimento.

progetto nazareth

Il Progetto Nazareth offre ai coniugi un cammino di crescità umana e spirituale per riscoprire la bellezza della vocazione come famiglia e conoscere i talenti della coppia. Le famiglie del Progetto Nazareth nel territorio in cui vivono si mettono a disposizione della Chiesa locale per la cura di altre Famiglie.

news ed eventi

Transito al cielo di P. Valentino Natalini
Carissimi fratelli e sorelle, avrete già saputo che il Signore il 24 settembre, alle ore 5.00, ha rivolto il suo sguardo al carissimo P. Valentino Natalini. Da qualche giorno era ricoverato presso l'Ospedale civile di Macerata e le sue condizioni di salute sono andate sempre più peggiorando, fino ad ieri. Per tutti noi, umanamente parlando, è una perdita […]
LA III GIORNATA DELLA PRIMA FASE DEL CAPITOLO PROVINCIALE
Terzo giorno del Capitolo provinciale. Stamattina, dopo la relazione di p. Ferdinando Campana, Segretario provinciale Formazione e studi, sono stati eletti i quattro Definitori provinciali, che costituiranno il governo della Provincia nei prossimi tre anni, assieme al Ministro Provinciale, p. Simone Giampieri e al vicario p. Luciano Genga. Sono stati eletti: p. Alessandro Angelisanti, p. […]
La II giornata della prima fase del Capitolo Provinciale
Secondo giorno del Capitolo provinciale. Oggi la giornata è iniziata con la preghiera e la Celebrazione eucaristica presieduta dal vicario provinciale p. Luciano Genga. Siamo poi entrati nel vivo dei lavori capitolari, con l’ascolto delle lettere del Ministro Generale e del Ministro Provinciale, seguite dal dibattito in aula che ci ha impegnati la mattina e […]
Terminata la I giornata della prima fase del Capitolo Provinciale
Con la grazia del Signore è al via il Capitolo Provinciale 2023. La prima fase, iniziata oggi, ha luogo a Loreto nella Casa Scalabriniani. In questo primo giorno, dopo l'invocazione allo Spirito Santo e la solenne intronizzazione del Vangelo, p. Samuele Salvatori ci ha donato una lectio sull'episodio di Marta e Maria dal Vangelo di […]
Capitolo Provinciale Intermedio 2023
Inizia oggi 19 giugno 2023 la prima fase del nostro Capitolo Intermedio in cui si prenderanno le scelte fondamentali per la nostra Provincia per il prossimo. Vi chiediamo di pregare per la nostra Provincia affinché lo Spirito Santo ci aiuti a discernere e a fare scelte coraggiose per il nostro tempo e la Terra che […]
1 2 3 9
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram