Conventi dei Frati Minori

Arcevia

S. Giovanni Battista

Cenni storici

Il convento è poco sottostante alla cittadina di Arcevia, a sud-est, in luogo salubre e panoramico, a 500 m. di altitudine.
Venne edificato per i Francescani sul principio del sec. XVI. Ospitò in vario tempo lo Studentato Teologico, Filosofico, il Noviziato e il Collegio preparatorio. Le condizioni statiche dello stabile sono discrete; vari e differenziati i vani seminterrati.
La modesta Chiesa fu elevata a Parrocchia fin dal 1858.
Colpito dal terremoto del 1996, per un certo periodo i frati non hanno potuto abitare il Convento. Restaurato in parte il complesso monastico conventuale con i lavori successivi al sisma, attualmente vi è stata stabilita una Comunità di Monache Clarisse dell’Immacolata, che con la loro vita di preghiera e di donazione totale al Signore hanno reso il luogo di nuovo abitato non solo fisicamente, ma soprattutto spiritualmente.

Monache Clarisse dell’Immacolata
Convento S. Giovanni Battista

Via S. Giovanni Battista, 1
60011 ARCEVIA
E-mail

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram