Conventi dei Frati Minori

Colfano di Camporotondo

S. Francesco

Cenni storici

Il Convento è situato in un Luogo solitario, semi circondato da un fitto bosco, ad un chilometro e mezzo dal paese di Camporotondo, elevato in alto sulla sponda sinistra del Fiastrone.
È di origine antichissima (1221) e conserva un ricordo di S. Francesco nel sotterraneo dell'attuale Convento: la Fontana di S. Francesco.
Dopo la soppressione del 1886 fu ricomprato per opera di benefattori di Caldarola, compiacenti le Autorità di Camporotondo.
Per vario tempo fu sede del Noviziato, poi del Liceo e anche del Collegio Serafico.
Negli anni ’60, costruita un nuovo edificio, è stato sede del Noviziato della Provincia.
Nella devota chiesina vi è una tavola di Durante Nobili da Lucca (1490) rappresentante la Madonna con il Bambino e Santi. Assai pregiato è l'altare maggiore in legno lavorato, ma il decoro più ambito in quella linda casa di Gesù, è costituto dalle insigni reliquie del B. Francesco da Caldarola che qui visse e morì il 1507.
Il Convento è stato ripetutamente colpito dal terremoto del 1997 e da quello del 2016. Anche la chiesa ha subito gravissimi danni. Si spera nei provvidenziali restauri del post-sisma, per recuperare un bene di rara e affascinante amenità e bellezza.

Convento S. Francesco
Colfano
62020 CAMPOROTONDO DEL FIASTRONE (MC)

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram