Conventi dei Frati Minori

Monteprandone

S. Maria delle Grazie e S. Giacomo della Marca

Cenni storici

Il Convento si trova ad un chilometro e mezzo sottostante al paese, in ottima e salubre posizione. Fu costruito e dato ai Frati Minori nel 1449 in segno di ammirazione per il concittadino S. Giacomo della Marca, il quale poi lo arricchì di una preziosa biblioteca. Successivamente ha subito radicali trasformazioni e restauri. È stato sede di S. Ritiro, di Noviziato, dello Studio Liceale, del collegio serafico e, ultimamente, del Postulandato.
Nella Chiesa-Santuario è molto venerata una prodigiosa Immagine della Madonna delle Grazie che S. Giacomo ebbe in dono dal Papa Sisto IV.
In una apposita Cappella degli anni ’50 del ‘900, sono oggi venerate, a partire dell’anno 2001, le sacre reliquie del corpo di S. Giacomo della Marca, messe, dai Frati della Provincia napoletana, a disposizione della venerazione dei fedeli e dei frati.
Notevole in Chiesa è anche un Crocifisso in legno del XV secolo e una tavola di Vincenzo Pagani del secolo XVI.
I terremoti del 3 ottobre 1943, quello del 1997 e quello del 2016 hanno seriamente danneggiato Chiesa e convento; la Chiesa è stata restaurata ed il Convento necessita ancora interventi radicali di restauro.

Convento “Madonna delle Grazie”
Via Madonna delle Grazie, 13
63076 MONTEPRANDONE (AP)
Telefono: 0735/62100 - Fax: 0735/362056
E-mail 1
E-mail 2
Sito web

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram