Conventi dei Frati Minori

Pollenza

S. Maria del Trebbio

Cenni storici

I Frati Minori si insediarono a Pollenza dapprima nel convento e chiesa di S. Francesco, a partire dagli anni ’50 del ‘200, ad essi donato dai monaci dell’abbazia di Rambona.
Fuori della città, i clareni abitarono nell’antico eremo di S. Lucia, fino al 1626.
Nel 1876, per opera del Padre Domenico Pierucci fu eretto dalle fondamenta il convento su di un luogo ameno e salubre, il Trebbio, ovvero una congiunzione di tre vie, dedicato a S. Maria. In seguito fu ingrandito e poté ospitare il Collegio Preparatorio, indi, il Ginnasio e il Liceo. Negli anni ’50 del ’90 sono stati compiuti vari lavori di restauro del Convento e della chiesa ad opera del compianto P. Umberto Ciccioli.
Dal 1946 al 1966 è stata sede della Casa di Riposo della Provincia.
Ha subito notevoli danni a causa del terremoto del 1997. È stato in parte restaurato, ma necessita l’ultimazione di lavori, per essere agibile e usufruibile.

Convento S. Maria del Trebbio
62010 POLLENZA (MC)

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram