La Positio super vita, virtutibus et fama sanctitatis (un volume di 811 pagine) sul Padre Alfredo Berta è stata esaminata e approvata positivamente dal Congresso dei Consultori Teologi della Congregazione delle Cause dei Santi.
Il testo della Positio, curato dall’infaticabile P. Alberto Sabattini, era stato letto e approvato nel 2008 dal Relatore Don Maurizio Tagliaferri e stampato in modo definitivo nel 2015. In essa si offrono le prove della eroicità delle virtù e della fama di santità del Servo di Dio P. Alfredo Morganti (Berta), Frate Minore della Provincia Picena S. Giacomo della Marca.
Ora, il Postulatore Generale OFM, fr. Giovangiuseppe Califano, raccoglierà i voti dei nove Consultori per farne un fascicolo e consegnarlo ai Padri Cardinali e Vescovi, affinché in una sessione ordinaria riconoscano quanto è stato approvato.
“Poiché le cause sono molte – scrive P. Alberto Sabattini – saranno necessari dei mesi per la firma del S. Padre del Decreto di “venerabilità”, ordinando di renderlo pubblico e trascriverlo negli Atti della Congregazione delle Cause dei Santi”.
Insieme al Padre Alberto, “ringraziamo Dio, la Vergine Santa e quanti hanno collaborato per giungere a questo punto. Ora rimane il compito dell’imitazione, della preghiera per ottenere un miracolo, quando il Signore vorrà, per la sua beatificazione”.
Ringraziamo con ammirazione il Padre Alberto Sabattini perché in questi 50 anni dalla morte di padre Berta non ha mai smesso di credere e di operare per la conoscenza, la promozione della memoria e della venerazione per il nostro carissimo e illustre confratello.
Ringraziamo, inoltre, P. Natale Bassotti che nel Santuario di S. Maria Apparve ha sempre promosso la venerazione per il Padre Alfredo; come pure tutti gli amici dell’Associazione P. Alfredo Morganti detto Berta, che hanno sempre operato per questa nobile causa, che ha ora una svolta significativa e promettente.
Possa la sua memoria ed il riconoscimento della sua venerabilità essere di esempio, di sprone e di aiuto alla nostra Provincia e alla nostra vita spirituale e pastorale.